Avviso sui sussidi una tantum straordinari a lavoratori non beneficiari di ammortizzatori sociali
COMUNE DI MONTRESTA
Provincia di Oristano
VIA S.M. DELLA NEVE 2 - 08010 MONTRESTA - C.F. 83002350912 - Tel. 078530003 - 078530275 - Fax 078530240
COMUNICATO
L’Assessorato Regionale del Lavoro e della Formazione Professionale comunica che è in corso di pubblicazione l’Avviso sui sussidi una tantum straordinari a lavoratori non beneficiari di ammortizzatori sociali.
L’intervento riguarderà i lavoratori, appartenenti al settore edile ed ai settori generici, i quali hanno perso il lavoro e che, per il tipo di contratto che avevano in essere, non possono beneficiare di ammortizzatori sociali o che, comunque, ne siano privi da almeno 24 mesi.
Possono presentare domanda i cittadini residenti e domiciliati in Sardegna con età compresa tra i 18 anni compiuti e i 65 anni non compiuti.
Il sussidio, dell’importo massimo di 700,00 Euro mensili, sarà concesso per la durata massima di sei mesi.
La domanda di sussidio dovrà essere predisposta, a partire dalle ore 10.00 di venerdì 6 dicembre 2013, direttamente dall’interessato o attraverso le OO.SS.CC.RR. tramite i servizi on line del SIL (Sistema Informativo Lavoro) Sardegna all’indirizzo www.sardegnalavoro.it.
La domanda dovrà essere inviata esclusivamente per via telematica dall’interessato, o attraverso le OO.SS.CC.RR., tramite i servizi on line del SIL (Sistema Informativo Lavoro) Sardegna all’indirizzo www.sardegnalavoro.it.
In caso di ammissione al sussidio i beneficiari dovranno svolgere un periodo di attività di rilevanza sociale presso il Comune di domicilio, di durata pari al numero di mensilità concesse, ovvero sei mesi che, ai sensi dell’art. 35 della L.R. 20/2005, non costituirà rapporto di lavoro.
Le istanze dei lavoratori appartenenti alla categoria degli edili potranno essere presentate a partire da giovedì 12 dicembre 2013, dalle ore 10.00 e sino alle ore 18.00 di martedì 11 marzo 2014.
Le istanze dei lavoratori appartenenti a tutte le altre categorie potranno essere presentate a partire da martedì 17 dicembre 2013, dalle ore10.00 e sino alle ore 18.00 di martedì 17 marzo 2014.
Le domande verranno valutate secondo l’ordine cronologico di invio telematico che costituisce unico elemento di priorità nell’assegnazione del sussidio.
Presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune sarà possibile ritirare copia dell’avviso pubblico e della Tabella delle attività economiche Ateco 2007.